Affitta Camere Jesi
Affitta Camere JesiHomeChi Siamo
Il Gatto Sulla Finestra
La Nostra Storia
Affitta Camere a Jesi
Chi Siamo

Sei lì, nella tua ordinaria routine,
magari in camera, in ufficio,
in giro con il cellulare in mano,
pensi alla prossima tua meritata Vacanza,
a come staccare la spina, come distrarti,
come divertirti almeno una volta l’anno!
D'altronde Tu e la tua famiglia,
dopo tanti sacrifici, ve la siete guadagnata.

Cerchi sul web: “Vacanze da Sogno”;
“la top 10 dei luoghi più belli del pianeta”;
offerte Viaggi; turismo esperienziale;
escursioni; pacchetti vacanza;
all inclusive, e via così per ore.

Uno tsunami di informazioni che ti invade la mente,
quasi ti fa passare la voglia di cercare.
Vorresti solo rigenerarti, riposare,
invece sei ancora lì che digiti freneticamente,
sopraffatto dal dubbio, dalle incertezze
per le “tante belle offerte”
magari a poco prezzo,
tra le quali è difficile districarsi.
Sei preso dalla paura di restare deluso,
fregato da offerte così allettanti.

Sono Riccardo, vista la bella giornata e la luce del sole che entra dalle grandi finestre insonorizzate della “camera Gatto”, posso stare tranquillo e scrivere queste poche righe lontano dai rumori del traffico.
È Giugno, comincia a fare caldo, accendo la TV su un radio canale che manda in onda musica jazz, accendo la wi-fi, l‘aria condizionata e, seduto sulla comoda poltroncina davanti allo specchio, navigo all’interno del sito http://ilgattosullafinestra.com/ e altri portali dove verifico che tutto sia ben descritto e ben fotografato, correggo qualche testo, aggiorno le ultime foto, rispondo ai feedback degli ospiti.
Ogni tanto arriva una chiamata, mi alzo, faccio un giro nella sala comune, leggo spesso la cornice sulla porta d’ingresso che dice “La Vie Est Belle”, bevo un goccio d’acqua fresca, apro la finestra, le ante dell’armadio in camera Dream.
La luce a led come al solito illumina bene l’interno dell’armadio.
Sistemo i cuscini sul letto matrimoniale, i telecomandi sul comodino, a breve arrivano gli ospiti, ai piedi del letto dispongo per loro shampoo e sapone.

Arriva Cristiana che all’ingresso poggia sul grande divano una pila di asciugamani per le mani, diversi asciugamani piccoli e qualche accappatoio appena lavati, stirati e piegati con il logo del Gatto ben in vista.
Tra non molto la fragranza e il profumo di pulito si diffonderanno ovunque negli ambienti,
sia per la pulizia quotidiana ma anche grazie alle lenzuola appena cambiate.

Alla fine eccoci!
“Il Gatto sulla Finestra”
Dirai che questa è l’ennesima volta dove qualcuno, con il ruffiano nome “GATTO”, giura e promette di rendere il tuo soggiorno indimenticabile, la migliore accoglienza che tu abbia mai provato!
Vi possiamo garantire che Non ci riusciremo!
almeno non con tutti!
A qualcuno miglioreremo sicuramente la permanenza a Jesi!
…Già l’abbiamo fatto (Vedi feedback)

Non siamo qui per chiederci quando, perché o come ti piace essere accolto.
In effetti, non siamo nemmeno qui per suggerirti la nostra struttura.
Ma se vuoi dormire comodo, tranquillo a due passi dal centro, siamo qui per te.

Nati praticamente dietro il banco di un Bar,
Riccardo e Cristiana, due personcine a modo,
sono vissute “SEMPRE” a contatto con il pubblico.

Passati attraverso stagioni di lavoro in ristoranti, alberghi e residence,
dedicano oggi il loro tempo all’accoglienza gestendo “Il Gatto Sulla Finestra”, affittacamere a Jesi, praticamente in centro storico, stupendo borgo medioevale posto tra il mare (30 Km) e la montagna (30 Km), che offre tanto in termini di storia, cultura e perché no, di svago!
Chi Siamo
La Struttura

Erano anni che in casa Pau R. - Del Corpo C. si cedeva in locazione un appartamento di circa 100 mq.
Con poche rifiniture si dava in affitto a gruppi familiari di diversa provenienza con contratti 4 anni + 4.
Credo che in 25 anni circa, sempre con l’intento di ospitare, aiutare le persone, abbiano ospitato e cambiato contratto una quindicina di volte, segno, già questo, di difficoltà dei locatari nell’ottemperare agli impegni presi.
Per farla corta, gli ospiti pagavano mal volentieri l’affitto!

Le rate del mutuo andavano giù, non c’era modo di fermarle, la casa era ancora da pagare, si andava spesso in rosso sul conto corrente e la banca ogni tanto chiamava per un “cordiale saluto”.
Il lavoro scarseggiava e l’ultimo contratto in ordine di tempo venne fatto in fretta e furia con una coppia che, dopo nemmeno un anno pagato a stento e dozzine di amici ospiti in casa, decide di non pagare più l’affitto e di attaccarsi al contatore elettrico dell’appartamento sopra.

Sarà l’età, sarà che ci sono voluti più di 9 mesi, qualche migliaio di euro e diversi avvocati per esercitare lo sfratto, ma Riccardo e Cristiana fanno il salto nel BUIO!....

Con quel poco di energia e di esperienza maturati in diverse attività lavorative, Riccardo comincia a fare lavori di manutenzione nelle zone comuni dello stabile, comincia a rimuovere i vecchi intonaci nella scala condominiale, sottoscala e ingresso, sia per rinnovare gli ambienti, ma ancor di più per dare fastidio e disagio agli inquilini morosi che di andar via non volevano proprio saperne.

É innegabile,
la tensione creatasi nel periodo in cui c’erano scarsità di fondi, frequenti litigi con gli inquilini e la gran voglia di girare pagina, erano la benzina per raggiungere l'obiettivo prefissato, “creare una struttura ricettiva”, curarla e gestirla per il benessere nostro e degli ospiti.
Eravamo sicuri di poterlo fare, l’avevamo già fatto per tante altre strutture, eravamo forti delle nostre esperienze in svariati hotel e residence.

Il passaggio da appartamento vetusto ceduto in locazione, a struttura ricettiva di tutto rispetto, è avvenuto nel giro di pochi mesi.
La ristrutturazione del bagno, con mattonelle a mosaico colorate, ampio piatto doccia, specchiera a led che fa giorno, il rinnovo degli infissi, la pavimentazione di tutte le camere, quel tono turchese, verde acqua alle pareti incorniciato di bianco che caratterizza le camere, gli arredamenti in stile mix and match, i letti comodi, gli armadi grandi, i punti luce che valorizzano gli ambienti, gli impianti di riscaldamento, aria condizionata, Tv e Wi-Fi, le suppellettili a tema, personalizzate, ed ecco che il 12 ottobre 2017, inauguriamo “il Gatto Sulla Finestra”, affittacamere a Jesi a due passi dal centro.

Molte cose hanno influenzato l’idea e la nascita de Il Gatto Sulla Finestra, di certo alcuni programmi TV come Fratelli in affari, Una coppia in affari, Prendere o lasciare, Case da incubo, Treehouse Masters, Hotel da incubo e tanti altri programmi che parlano di case o gestione di strutture ricettive.
Credo abbiano stuzzicato la fantasia, la creatività di Cristiana e le sue decisioni per pensare, progettare, acquistare i materiali e realizzare “Il Gatto Sulla Finestra”.
Senza di lei non sarei mai riuscito a trovare il giusto equilibrio, così apprezzato dagli ospiti, tra funzionalità e gradevolezza degli ambienti.
La Struttura
La Nostra Storia & Cultura

Quando Paolo e Veronica tornarono a casa dalla loro vacanza al Gatto sulla Finestra di Jesi nelle Marche, si accorsero fin da subito quanto doloroso poteva essere il ritorno in città, alla vita quotidiana, al duro lavoro, alla solita routine.
Questo, come potete immaginare, causava in loro un senso di frustrazione di stress che da qualche giorno, messo piede a Jesi, li aveva letteralmente abbandonati.
Le lunghe passeggiate, gli aperitivi la sera, le visite ai musei, le escursioni in mountain-bike, quella scappatella al mare poco lontano, sotto il Conero, il giro degustazione e quel goccio di vino in più, e finalmente stanchi ma felici, il rientro a Casa, a “il Gatto sulla Finestra” lontani dal caos cittadino per coccolarsi un po’.

Veronica decise di dire a Paolo che non doveva preoccuparsi, che da lì a breve si sarebbero potuti permettere un’altra vacanza insieme. D'altronde un “Gatto sulla Finestra” qualunque, in una bella cittadina come Jesi l’avrebbero pur trovato no?!
In cuor suo Veronica sapeva benissimo di aver detto una piccola bugia a fin di bene. Una felice combinazione tra la cittadina che ti ospita e la struttura che ti accoglie era impossibile trovarla da altre parti. A pensarci bene non era mai successo nella loro vita di viaggiatori/turisti, e loro sì che ne avevano fatti di viaggi!

Quei borghi sassati, le viuzze dove perdersi, le architetture avvolgenti, i palazzi storici aperti, pieni di arte, storia e cultura, la sede vescovile, le chiese, le piazze dove si affacciano i locali la sera, le persone gentili, accoglienti, un mix che esula dal clamore di un lungomare quale che sia, affollato e sempre uguale a se stesso.
Sapevano entrambi che quello stato di grazia, quel velo di bellezza che tutto avvolge sarebbe rimasta un’esperienza unica.

Ancora non lo sapevano ma da lì a qualche tempo si sarebbero accorti che l’accoglienza di quei luoghi li aveva trasformati. Si accorsero di essere più gentili con le persone che incontravano, più accondiscendenti, rilassati, affabili, cominciarono a pensare che qui luoghi e l’accoglienza ricevuta erano contagiosi, li aveva sicuramente trasformati.

Ciò che si portavano dentro cominciava a risuonare intorno, nella loro città, a lavoro, nei bar, raccontavano ad amici e parenti non tanto i luoghi splendidi visitati, ma le sensazioni che quei luoghi trasmettevano, raccontavano lo stupore nel visitare la Pinacoteca, la galleria degli stucchi, il teatro, il duomo, i musei, raccontavano di detti e leggende del posto, di personaggi storici nati a Jesi, delle degustazioni e le specialità enogastronomiche marchigiane, poi, con un sorriso stampato in viso, Veronica raccontava del rientro a Casa la sera, del meritato riposo al “Gatto sulla Finestra”, bello, accogliente, con quel lettone comodo, profumato e quella sensazione di vivere senza tempo, appagati.

“È già accaduto, continuare a lavorare perché questo accada ancora è la nostra missione”. Riccardo e Cristiana
La Nostra Cultura
Recensioni
Eccellente qualità riportata dai nostri amati clienti nei più famosi portali
Lia Rusu
Lia Rusu
5/5
Accogliente e moolto bello. Più bello delle foto. Tutto pulito e ordinato. Uno stile molto carino. La proprietaria molto gentile.
Luca Bastioni
Luca Bastioni
5/5
Esperienza fantastica. Ho alloggiato insieme ad altri 5 miei amici e siamo d'accordo sul fatto che sicuramente, se qualcuno di noi dovesse tornare a Jesi, sarebbe la prima sistemazione che contatterebbe.
Ginetta Pioli
Ginetta Pioli
5/5
La posizione è ottima proprio a due passi dal centro. L'ambiente è molto accogliente e curato nei minimi particolari. Massima pulizia. I proprietari sono molto cordiali e disponibili. Consigliatissimo
Barbara Schiavon
Barbara Schiavon
5/5
Meraviglioso!!! Ci siamo stati lo scorso weekend. Pulitissimo, tutto nuovo, cura dei particolari quasi maniacale. Cristiana e Riccardo, i proprietari, si fanno in quattro per soddisfare ogni esigenza. Sicuramente ci torneremo!!!
Affitta Camere a Jesi
Dintorni
A Jesi e dintorni ci sono moltissime meraviglie da visitare